Accessibility
  • Change text size

    • Normal Text
    • Medium Text
    • Large Text
  • Contrast

    • Black&white
    • High
    • Normal
  • Display

    • Cursor White
    • Cursor Black
  •  

Tu sei qui

Correttivi calcico-magnesiaci

Il Calcio e il Magnesio, al pari degli altri elementi nutritivi, sono fondamentali per uno sviluppo completo ed equilibrato delle colture.
Il Calcio nella fisiologia vegetale ha molteplici funzioni: risulta essenziale nella formazione delle membrane cellulari interagendo con le sostanze pectiche cementandole, garantendo così la loro resistenza meccanica; ha un ruolo insostituibile nel neutralizzare gli acidi organici prodotti con la respirazione, che altrimenti sarebbero tossici, e nel mantenere allo stato colloidale il plasma cellulare; interviene nel metabolismo vegetale con un’azione complementare a quella del potassio in quanto favorisce la riduzione di volume del plasma incrementando la traspirazione e riducendo l’assorbimento dell’acqua; durante la formazione del polline le colture necessitano di elevate quote di calcio. Esiste un solo enzima contenente il calcio ed è la maltasi, ma in ogni caso risulta un attivatore di molti altri enzimi sia da solo che in combinazione con altri elementi nutritivi cationici.
 
Il Magnesio ha una importanza fondamentale nella fisiologia vegetale in quanto è una componente stabile e insostituibile della molecola della clorofilla ed è posto al centro di essa. Il magnesio risulta essere circa il 2,7% del peso molecolare della clorofilla.  Essendo la clorofilla di centrale importanza nel processo della fotosintesi, basterebbe questo ruolo per sancire l’enorme ruolo nutrifisiologico che ricopre tale elemento. Oltre ad essere contenuto nella clorofilla si può ritrovare anche in altri composti organici all’interno della foglia. Infatti al magnesio vengono inputate anche le seguenti funzioni: partecipa alla formazione di vari pigmenti (xantofilla ed altri ancora), subentra nella composizione della fitina, la proteina a cui è demandata la funzione di riserva nei semi per consentire le prime fasi di vita delle plantule, interviene nei processi di sintesi delle proteine e dell’acido glutammico entrando a far parte della struttura dei ribosomi, facilita l’assorbimento del fosforo e il suo trasferimento dalle radici agli apici vegetativi, ai frutti e ai semi, interviene come catalizzatore nella sintesi dei grassi e sul loro accumulo negli organi di riserva, influisce nelle attività delle fosfatasi che partecipano alla formazione degli esteri fosforici degli zuccheri, di grande importanza nel metabolismo cellulare a livello energetico.
 
I correttivi calcico-magnesiaci di Haifa sono formulati ideali per prevenire e curare le fisiopatie legate alla carenza di questi elementi. A seconda delle condizioni operative si possono utilmente impiegare sia in fertirrigazione che in concimazione fogliare. Il loro utilizzo fogliare permette di apportare gli elementi nutritivi direttamente nelle parti aeree delle colture, per essere prontamente utilizzato.

Prodotti

  • Multi Ca        Soluzione di Nitrato di Calcio
  • Multi Ca+Mg Soluzione di Nitrato di Calcio contenente Magnesio e Boro
  • Poly Ca-LSA Calcio complessato con LSA (ligninsolfonato) in forma liquida