Accessibility
  • Change text size

    • Normal Text
    • Medium Text
    • Large Text
  • Contrast

    • Black&white
    • High
    • Normal
  • Display

    • Cursor White
    • Cursor Black
  •  

Tu sei qui

Hi-Feed

Concimi liquidi per fertirrigazione a reazione acida

 
Hi-feed è una linea di concimi liquidi speciali che si caratterizzano per essere soluzioni stabili ad elevata concentrazione e stabilizzati a pH acido. Sono particolarmente indicati per semplificare gli interventi in fertirrigazione evitando di solubilizzare i concimi cristallini. Le materie prime base per formulare gli Hi-Feed sono materie prime tecniche (fosfato monoammonico, fosfato monopotassico, acido fosforico 85% [C] e nitrato potassico acido (pHast) Haifa ). Gli Hi-feed sono concimi a basso tenore di cloro tranne il formulato NK 18.0.5 pHast .
 
 
I vantaggi agronomici ed operativi dei concimi Hi-feed:

Spiccata azione acidificante anche a bassissimi dosaggi

Pronta assimilazione ed efficienza anche con acque dure ricche in bicarbonati e in terreni calcarei

Versatilità di impiego nelle vari condizioni operative con risparmi di manodopera

Esenti da sodio, solfati ed altri elementi tossici o condizionanti

Aiuta a mantenere pulite le reti irrigue

 

Formulato Hi-Feed NP 3-15 pHast Hi-Feed NP 5-34 pHast Hi-Feed NP+Fe 3-15+3 pHast Hi-Feed N20+B pHast Hi-Feed N27+Cu pHast Hi-Feed NK 19-0-5+B pHast Hi-Feed NK 18-0-5 pHast Hi-Feed NPK 8-5-8 pHast Hi-Feed NK 3-5-12 pHast

 

Commposizione:

Azoto (N) Totale 3 5 3 20 27 19 18 - 8 3.5
Azoto (N-NO3) Nitrico - - - 10.1 6.75 10.3 4.5 - 5.0 3.5
Azoto (N-NH4) Ammoniacale 3 5 - 9.9 6.75 8.7 4.5 - 3.0 -
Azoto (N-NH2) Ureico - - 3 - 13.5 - 9.0 - - -
Anidride Fosforica (P2O5) 15 34 15 - - - - 20 5 -
Ossido di Potassio (K2O) - - - - - 5 5 8 8 12
Boro (B) sol. acqua - - - 0.01 - 0.01 - - - -
Rame (Cu) sol. acqua - - - - 0.01 - - - - -
Ferro (Fe) sol.acqua - - 3 - - - - - - -

 

Caratteristiche chimico-fisiche e pH e Conducibilità dei vari formulati ad una concentrazione di 1g/l a 20 °C:

Densità apparente (kg/l) 1.21 1.41 1.2 1.25 1.27 1.24 1.2 1.19 1.21 1.17
Residuo insolubile (ppm o mg/kg) <150 <200 <200 <400 <200 <200 <200 <60 <200 <60
pH 2.3 1.9 2.6 2.3 2.3 2.3 2.3 2.2 2.2 2.2
EC (mS/cm) 0.23 1.28 0.8 1.01 1.09 1.03 1.09 0.55 0.53 0.36
colore rosso verde scuro rosso giallo chiaro verde chiaro neutro neutro neutro neutro fucsa

 

Campi d’applicazione:
Fra i formulati Hi-Feed si può scegliere il più adatto in considerazione di coltura, stadio fenologico, fertilità del terreno. I dosaggi dovranno essere modulati considerando gli apporti nutritivi programmati ed il livello di conducibilità che si vuole raggiungere nella soluzione nutritiva. Il posizionamento principale dei formulati può essere il seguente:

 

♦ Hi-Feed N20+B pHast, Hi-Feed N27+Cu pHast, Hi-Feed NK 19.0.5+B pHast, Hi-Feed NK18-0-5 pHast:
per favorire il pronto e completo sviluppo della coltura (fasi di massimo accrescimento).
♦ Hi-Feed NP 3-15-0 pHast: per avere un pronto attecchimento della coltura, nelle fasi iniziali post-trapianto.
♦ Hi-Feed NP+Fe 3-15+3: per avere un pronto attecchimento, e sviluppo primaverile prevenendo l’insorgenza della clorosi ferrica.
♦ Hi-Feed NK 3-5-12 pHast: nelle fasi di fruttificazione e determinazione della qualità del raccolto, accompagna la pianta alla maturazione.
♦ Hi-Feed NPK 8-5-8 pHast: nelle fasi di definizione dello sviluppo e di prefioritura inizio allegagione.
♦ Hi-Feed NP 5.34 pHast OM: attivato con aminoacidi e polipeptidi per le fasi iniziali post trapianto, in particolare in terreni stanchi e per velocizzare la formazione della pianta.
 
 
 
 
Confezioni
Taniche da 30 kg su pallet da 960 kg
Fusti da 250 kg su pallet da 750 kg
Cisternette da 1.200 kg
Autobotti da 30 MT
(solo per Hi-Feed 5.34 pHast fusti da 300 kg su pallet da 900 kg e cisternette da 1.400 kg)