In Haifa Group, siamo impegnati a guidare il cambiamento verso un'agricoltura sostenibile, garantendo un pianeta sano per le generazioni attuali e future. Le nostre pratiche aziendali e i nostri prodotti supportano la salute delle piante e migliorano la capacità dell'umanità di garantire la sicurezza alimentare riducendo al minimo il nostro impatto ambientale.
Le nostre iniziative chiave:
- Riduzione delle emissioni di gas serra legate alla produzione
- Riduzione delle emissioni di gas serra lungo la catena di fornitura
- Riduzione degli sprechi
- Passaggio alle energie rinnovabili
- Promozione dell’agricoltura sostenibile
- Conduzione di metodologie di produzione circolari
- Iniziative aggiuntive
Riduzione delle emissioni di gas serra legate alla produzione (Obiettivi 1+2) | |
![]() | Haifa Group si impegna a implementare pratiche sostenibili, assicurando che le nostre operazioni contribuiscano a un pianeta più sano. Di conseguenza, ci impegniamo a ridurre le emissioni di gas serra dai processi di produzione, in particolare CO2 eN2O. Abbiamo stabilito iniziative strategiche e utilizziamo soluzioni innovative nelle nostre operazioni. Obiettivo: ridurre le emissioni legate alla produzione del 20% per tonnellata di prodotto entro il 2030 Tappe:
|
Riduzione delle emissioni di gas serra lungo la catena di fornitura (Obiettivo 3) | |
![]() | Il nostro impegno per la riduzione delle emissioni va oltre i nostri processi di produzione. Pertanto, adottiamo soluzioni tecnologiche efficienti che migliorano la sostenibilità in tutta la nostra catena di fornitura e riducono ulteriormente le emissioni di gas serra. Progetti in corso:
|
Riduzione degli sprechi | |
![]() | Riduciamo in modo proattivo gli sprechi attraverso un approccio integrativo che impiega strategie e tecnologie innovative di riduzione, riciclo e riutilizzo. Il nostro obiettivo è creare un ciclo sostenibile in cui le risorse siano utilizzate in modo efficiente e l'impatto ambientale sia ridotto al minimo. Obiettivi:
Azioni intraprese:
|
Passaggio alle energie rinnovabili | |
![]() | L'aumento dell'uso di energia rinnovabile fa parte della nostra strategia di sostenibilità. Dando priorità alle fonti energetiche rinnovabili, miriamo a ridurre la nostra dipendenza dall'energia di origine fossile. Obiettivo: aumentare l'utilizzo di energia rinnovabile al 50% entro il 2030 Azioni intraprese:
|
Promozione dell’agricoltura sostenibile | |
![]() | Con l'aumento della popolazione mondiale e la crescente domanda di cibo, la produzione agricola deve essere gestita in modo responsabile dal punto di vista ambientale. L'impegno di Haifa per la salute delle piante e le migliori pratiche agricole ci spinge a fornire soluzioni olistiche e altamente efficienti per i coltivatori. Il nostro obiettivo è favorire pratiche agricole sostenibili che migliorino la produttività riducendo al minimo l'impatto ambientale. Obiettivo: fornire soluzioni per altri 7 milioni di ettari di terreni agricoli, passando dai fertilizzanti convenzionali ai fertilizzanti specializzati. In questo modo, miriamo a ridurre oltre 10 milioni di tonnellate di emissioni di gas serra entro il 2030. Come ci arriviamo:
Analisi dei nutrienti in tempo reale: una tecnologia agricola pionieristica che offre analisi dei nutrienti in tempo reale per le colture tramite immagini da smartphone. Rilevando rapidamente le carenze e fornendo raccomandazioni personalizzate sulla fertilizzazione, Croptune™ ottimizza l'applicazione dei fertilizzanti, promuovendo una crescita sana e massimizzando i raccolti. |
Descrizione mancante per questa immagine | |
![]() | Il gruppo Haifa si impegna a creare un ciclo sostenibile di utilizzo delle risorse in tutte le sue operazioni, dai processi di produzione innovativi che riducono al minimo gli sprechi all'utilizzo dei sottoprodotti per scopi secondari. I nostri sforzi includono investimenti significativi in tecnologie per garantire che le nostre operazioni non siano solo efficienti, ma soddisfino anche la gestione ambientale. Sviluppi attuali:
|
Integrando queste pratiche, Haifa Gruop garantisce che ogni fase dei processi produttivi e operativi supporti un futuro agricolo sostenibile e prospero.