Sostenibilità in azione: il nostro impegno ambientale lungo tutta la catena del valore

In Haifa Group, siamo impegnati a guidare il cambiamento verso un'agricoltura sostenibile, garantendo un pianeta sano per le generazioni attuali e future. Le nostre pratiche aziendali e i nostri prodotti supportano la salute delle piante e migliorano la capacità dell'umanità di garantire la sicurezza alimentare riducendo al minimo il nostro impatto ambientale.

Le nostre iniziative chiave:

Riduzione delle emissioni di gas serra legate alla produzione (Obiettivi 1+2)

Haifa Group si impegna a implementare pratiche sostenibili, assicurando che le nostre operazioni contribuiscano a un pianeta più sano. Di conseguenza, ci impegniamo a ridurre le emissioni di gas serra dai processi di produzione, in particolare CO2 eN2O. Abbiamo stabilito iniziative strategiche e utilizziamo soluzioni innovative nelle nostre operazioni. 

Obiettivo: ridurre le emissioni legate alla produzione del 20% per tonnellata di prodotto entro il 2030

Tappe:

  • 2024-2030: ottimizzare e innovare i processi di produzione per ridurre le emissioni di N2O dal nostro impianto di acido nitrico.

  • 2025: passare dal gas freon all'ammoniaca come refrigerante durante il processo.

  • 2027: aumentare l'uso di energia rinnovabile al 25%, in parte costruendo un campo solare per fornire energia all'impianto di produzione del Negev.

  • 2030: ottenere il 50% di utilizzo di energia rinnovabile.

Riduzione delle emissioni di gas serra lungo la catena di fornitura (Obiettivo 3)

Il nostro impegno per la riduzione delle emissioni va oltre i nostri processi di produzione. Pertanto, adottiamo soluzioni tecnologiche efficienti che migliorano la sostenibilità in tutta la nostra catena di fornitura e riducono ulteriormente le emissioni di gas serra.

Progetti in corso:

  • Nuovo terminal ferroviario: situato all'interno del sito produttivo del Negev, sostituisce il trasporto su camion con quello su rotaia, risparmiando circa 8 kg di CO2 equivalente per tonnellata e riducendo l'impronta di carbonio delle spedizioni del nostro prodotto del 50%, alleviando al contempo la congestione del traffico.

  • Alternative al trasporto marittimo: consideriamo opzioni di trasporto marittimo che riducono le emissioni di gas serra.

  • Logistica ottimizzata: miglioriamo la localizzazione dei magazzini per garantire un trasporto efficiente dei prodotti ai nostri clienti e ridurre le emissioni.

Riduzione degli sprechi

Riduciamo in modo proattivo gli sprechi attraverso un approccio integrativo che impiega strategie e tecnologie innovative di riduzione, riciclo e riutilizzo. Il nostro obiettivo è creare un ciclo sostenibile in cui le risorse siano utilizzate in modo efficiente e l'impatto ambientale sia ridotto al minimo.

Obiettivi:

  • Raggiungere almeno il 60% di materiali di imballaggio riciclati entro il 2030

  • Ridurre al minimo gli sprechi nei processi di produzione

Azioni intraprese:

  • Riutilizzo di oltre 7.400 pallet all'anno, dopo un'opportuna riparazione.

  • Consumo di residui organici contenenti alcol nei nostri processi di produzione.

  • Reimballare prodotti non conformi alle specifiche e indirizzarli verso usi adeguati.

  • Test e implementazione di modelli per la raccolta, il riciclaggio e il riutilizzo degli imballaggi.

Passaggio alle energie rinnovabili

L'aumento dell'uso di energia rinnovabile fa parte della nostra strategia di sostenibilità. Dando priorità alle fonti energetiche rinnovabili, miriamo a ridurre la nostra dipendenza dall'energia di origine fossile.

Obiettivo: aumentare l'utilizzo di energia rinnovabile al 50% entro il 2030

Azioni intraprese: 

  • Costruzione di un campo di energia solare di 35 ettari per fornire energia pulita e rinnovabile al nostro sito di produzione principale. Il campo sarà costruito sopra le vasche di evaporazione del sito, facendo un duplice uso dell'area.

  • Per quanto riguarda la produzione di Haifa France, la maggior parte dell'elettricità proviene da fonti nucleari, considerate "verdi" grazie alle basse emissioni di gas serra. Gli impianti nucleari non emettono anidride carbonica durante la produzione di energia, riducendo in modo significativo l'impronta di carbonio.

  • Haifa South America sfrutta ampiamente le fonti di energia idroelettrica nelle sue attività in Brasile.

 Promozione dell’agricoltura sostenibile

Con l'aumento della popolazione mondiale e la crescente domanda di cibo, la produzione agricola deve essere gestita in modo responsabile dal punto di vista ambientale. L'impegno di Haifa per la salute delle piante e le migliori pratiche agricole ci spinge a fornire soluzioni olistiche e altamente efficienti per i coltivatori. Il nostro obiettivo è favorire pratiche agricole sostenibili che migliorino la produttività riducendo al minimo l'impatto ambientale. 

Obiettivo: fornire soluzioni per altri 7 milioni di ettari di terreni agricoli, passando dai fertilizzanti convenzionali ai fertilizzanti specializzati. In questo modo, miriamo a ridurre oltre 10 milioni di tonnellate di emissioni di gas serra entro il 2030.

Come ci arriviamo:

  • Piattaforme digitali: gli strumenti NutriNet™ e MultiMatch™ aiutano i coltivatori ad abbinare la nutrizione alle esatte esigenze di crescita delle loro colture, migliorando l'efficienza nell'uso dei nutrienti, massimizzando i raccolti e riducendo al minimo gli sprechi. Questi strumenti valutano anche le impronte ambientali e di carbonio.

  • Innovazione: sviluppo di nuove tecnologie per la nutrizione di precisione delle piante per migliorare l'efficienza e ridurre l'impatto ambientale.

  • Investimento tecnologico: miglioramento di nuovi metodi e tecnologie per una più ampia adozione da parte dei coltivatori.

Analisi dei nutrienti in tempo reale: una tecnologia agricola pionieristica che offre analisi dei nutrienti in tempo reale per le colture tramite immagini da smartphone. Rilevando rapidamente le carenze e fornendo raccomandazioni personalizzate sulla fertilizzazione, Croptune™ ottimizza l'applicazione dei fertilizzanti, promuovendo una crescita sana e massimizzando i raccolti.

Descrizione mancante per questa immagine

Il gruppo Haifa si impegna a creare un ciclo sostenibile di utilizzo delle risorse in tutte le sue operazioni, dai processi di produzione innovativi che riducono al minimo gli sprechi all'utilizzo dei sottoprodotti per scopi secondari. 

I nostri sforzi includono investimenti significativi in tecnologie per garantire che le nostre operazioni non siano solo efficienti, ma soddisfino anche la gestione ambientale.

Sviluppi attuali:

  • Stabilimento BLUMONIA: utilizza l'energia rinnovabile del nostro campo fotovoltaico per la produzione di ammoniaca. Il CO2 emesso in questo processo sarà catturato e utilizzato per creare prodotti a base di CO2.

  • Acquisizione di CO2: la costruzione di un impianto per la cattura del CO2 ci permetterà di intercettare le emissioni del processo di produzione e trasformare questo gas in prodotti utili.

  • Riutilizzo di 50.000 tonnellate di fanghi provenienti dal trattamento delle acque reflue nel ripristino degli stagni di evaporazione, risparmiando sui costi e riducendo al minimo gli sprechi.

Integrando queste pratiche, Haifa Gruop garantisce che ogni fase dei processi produttivi e operativi supporti un futuro agricolo sostenibile e prospero.