Guida alla nutrizione e ai fertilizzanti per il peperone
Adatta i prodotti e strategie nutrizionali alle esigenze della pianta in ogni fase di crescita
Introduzione
I coltivatori esperti sanno che, per ottenere rese elevate e costanti nel tempo, è fondamentale pianificare con cura ogni fase della coltivazione. Il peperone è una coltura estremamente adattabile, coltivata in tutto il mondo in condizioni ambientali diverse, dai campi aperti alle serre idroponiche. L'adattabilità della coltura richiede la regolazione della concimazione in base alle specifiche condizioni di crescita.
Con decenni di esperienza, Haifa offre una guida completa alla nutrizione del peperone, con consigli dettagliati sui fertilizzanti più indicati e indicazioni pratiche per una coltivazione efficace. Un patrimonio di conoscenze che consente di ottimizzare il tuo piano di concimazione, aumentando la produttività e ottenendo un eccellente ritorno sull'investimento.
Aspetti chiave per la nutrizione del peperone
- Adattare la nutrizione alle fasi di crescita
Le esigenze nutrizionali del peperone variano in base allo stadio fenologico:- Fase di attecchimento: apporto elevato di fosforo per stimolare l'apparato radicale (N:P:K = 1:2:1)
- Crescita vegetativa: nutrizione equilibrata (N:P:K = 1:1:1)
- Fioritura e allegagione: maggiore apporto di potassio (N:P:K = 2:1:3)
- Accrescimento e maturazione dei frutti: mantenere livelli alti di potassio (N:P:K = 2:1:3)
- Scegliere la fonte di azoto più adatta
Preferire l'azoto nitrico rispetto all'ammoniacale (rapporto ottimale NO₃⁻:NH₄⁺ = 4:1) favorisce un assorbimento equilibrato di potassio e calcio, evitando un eccesso di crescita vegetativa e scarsa allegagione. - Assicurare un buon apporto di potassio
Il potassio è essenziale per la formazione dei frutti, l'accumulo di zuccheri e la resistenza allo stress. È fondamentale applicarlo generosamente a partire dalla fioritura per massimizzare resa e qualità. - Prevenire carenze di calcio e marciume apicale (BER)
Il calcio è indispensabile per la robustezza delle pareti cellulari. La sua carenza, specialmente durante le prime fasi di sviluppo del frutto, causa il marciume apicale. Per prevenirlo, è importante garantire una nutrizione equilibrata di calcio, un'irrigazione costante e trattamenti fogliari integrativi. - Adattare l'irrigazione alla struttura radicale
Utilizza l'irrigazione a goccia abbinata a sistemi come Nutrigation™, per una distribuzione precisa di acqua e nutrienti. Evita sia lo stress idrico che il ristagno idrico per favorire la salute degli apparati radicali e l'assorbimento dei nutrienti. - Gestire la salinità
La salinità riduce l'assorbimento di elementi chiave (K⁺, NO₃⁻, Ca²⁺). Per contrastarne gli effetti:- Somministra potassio, nitrati e calcio in abbondanza
- Integra con zinco per aumentare la tolleranza salina
- Idoneità del suolo e prevenzione delle malattie
Coltiva su suoli sciolti e ben drenati (preferibilmente franco-sabbiosi), con pH compreso tra 6,5 e 7,5. Evita la rotazione con colture soggette a malattie trasmesse dal suolo (ad esempio pomodori, melanzane, patate). - Implementare la nutrizione fogliare
I trattamenti fogliari permettono di correggere rapidamente carenze o di supportare momenti critici:- Fase vegetativa: N-P-K (1:1:1) per stimolare la crescita
- Fase riproduttiva: calcio fogliare per prevenire il marciume apicale e favorire l'allegagione
- Monitorare i nutrienti attraverso analisi fogliari
L'analisi delle foglie è uno strumento fondamentale per identificare squilibri nutrizionali (eccessi o carenze) e correggere la fertilizzazione in modo tempestivo e curato. Utilizzare strategicamente i biostimolanti
I biostimolanti, come HaiFastim™, potenziano la resistenza a stress (es. caldo, salinità), favoriscono l'allegagione e migliorano la qualità dei frutti.Scegli il prodotto in base alla fase di crescita e alle specifiche esigenza della coltura.Ottieni informazioni dettagliate sulle condizioni di crescita delle colture di peperoni e sulla nutrizione dei peperoni
Prodotti Haifa per la fertilizzazione dei peperoni
La tabella fornisce solo un'indicazione generale.
Ottieni consigli dettagliati sulla fertilizzazione dei peperoni.
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | |
Attecchimento e sviluppo vegetativo | Fioritura e allegagione | Accrescimento dei frutti: | Maturazione e raccolta | |
Nutrigation | Foliar sprays |
Le formulazioni devono essere scelte in base alla fase di crescita e alle condizioni colturali specifiche.